Chi siamo

Biografia di un successo. L'azienda nasce nel 1978, negli anni successivi Civardi si specializza nella sabbiatura e nel rivestimento di strutture metalliche in genere per conto terzi.

Nel dicembre 1997 l’azienda ottiene la certificazione del proprio sistema qualità in accordo alla normativa UNI EN ISO 9002:1994 e nel 1998 assume la denominazione di Civardi Srl.

Oggi, con un bagaglio di oltre quarant'anni d'esperienza nei settori dell’industria chimica, dell’ industria petrolchimica, dell'energia e dell’ oil and gas, l'azienda dispone di una struttura operativa di 16.000 metri quadrati, di cui 5.000 coperti.

Gli investimenti compiuti nel corso degli anni, hanno permesso alla Civardi Srl di raggiungere un elevato grado di specializzazione tecnica grazie alla quale ha notevolmente migliorato il livello qualitativo del ciclo di lavorazione. L'alta professionalità del lavoro è costantemente sottoposta alla rigorosa supervisione del controllo qualità, dalla preparazione superficiale fino ai collaudi finali del ciclo.

Non è un caso, dunque, se Civardi Srl collabora da anni a stretto contatto con le maggiori aziende del settore chimico e petrolchimico, fornendo loro la sua solida esperienza riconosciuta da numerose referenze. La piena soddisfazione del Cliente, da raggiungere attraverso la definizione ed il perseguimento di riconosciuti criteri di qualità, nonché il continuo miglioramento di tutti gli aspetti della realtà aziendale, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica ed organizzativa, costituiscono le colonne portanti della filosofia d’impresa che la direzione aziendale ha fatto propria.

STRUTTURA PRODUTTIVA

Civardi Srl dispone di impianti specifici per la sabbiatura e per il rivestimento anticorrosivo:

  • 1 sabbiatrice manuale 1600 x 600 x 600
  • 1 impianto di lavaggio / decappaggio
  • 1 impianto bimixer dedicato all'applicazione di resina e vernici epossidiche senza solventi ad altissimo spessore
  • 1 impianto bimixer dedicato ai sistemi poliuretanici senza solventi
  • 1 impianto extreme mixer dedicato all’applicazione di vernici resistenti alle basse temperature su giunti e raccordi
  • 6 carri ponte con capacità di carico e movimentazione fino a 20.000 Kg
  • Strumentazione di misura e controllo sottoposta a taratura periodica
  • Magazzino vernici a temperatura controllata
  • 7 carrelli elevatori con portata fino a 90 q
  • Ampi spazi coperti e scoperti per lo stoccaggio dei prodotti, in grado di garantirne l’integrità fino alla consegna
  • Impianti di aspirazione e abbattimento polveri per la sicurezza dell'ambiente lavorativo.